PRIMA FASE – ESAME LUMY-SMILE
ANALISI DELLA QUALITÀ E QUANTITÀ DELLO SMALTO NATURALE
Grazie a un esame diagnostico che si basa sul meccanismo della transilluminazione dello smalto dentale – che utilizziamo per il nostro approccio Lumy-Smile – è possibile analizzare lo stato di salute dei tuoi denti. Una speciale telecamera, collegata ad un sensore a luci led, consente di ottenere delle immagini dei denti come queste:
Questo esame si basa sull’acquisizione di immagini video e fotografiche, pertanto è innocuo, indolore, e non sottopone a nessuna esposizione aggiuntiva ai RAGGI X, oltre quelli normalmente utilizzati, quando necessario, per eseguire diagnosi. Ci consente di scovare carie nascoste, che spesso sono difficili da trovare quando sono in fase iniziale, o quando si trovano tra un dente e l’altro, spesso difficili da vedere bene anche nelle radiografie. Quando l’immagine svela degli aloni neri nel contesto dello smalto più chiaro, viene rilevata l’oggettiva presenza di una carie. In questo caso il nostro intervento potrà essere rapido e risolvere in maniera efficace e mininvasiva il problema.
Altre volte invece i denti possono arrivare alla nostra osservazione molto più rovinati, non solo con piccole carie, ma letteralmente distrutti. Qui di seguito puoi vedere alcuni esempi:
In questi casi la nostra analisi non è mirata ad evidenziare la carie, che già si presenta in maniera molto evidente, ma utilizziamo la transilluminazione per misurare quanto smalto residuo sano è rimasto sui denti distrutti. Lo smalto è lo strato esterno che riveste le corone dei nostri denti. Si tratta di un tessuto molto duro, ricco di calcio, molto resistente. Durante questa analisi verifichiamo se quel poco smalto residuo è privo di carie secondarie al suo interno, se ha una struttura non contaminata da batteri, e presenta uno spessore adeguato per poter essere trattato.
Lo smalto verrà poi reso disponibile per l’adesione di restauri costruiti, in una fase successiva, in laboratorio, come illustriamo più avanti in questa pagina.