Sicuramente lo sai: il mantenimento di un’ottima igiene orale è fondamentale per avere una bocca sana e un sorriso smagliante. Ma come fare quando si porta un apparecchio ortodontico?
In questo caso, occorre fare ancora più attenzione alla pulizia quotidiana dei denti, che può risultare più difficoltosa rispetto al solito: è proprio lo stesso apparecchio che necessita di essere lavato alla perfezione.
Se ti stai chiedendo come fare, ho preparato per te una guida che ti renderà il tutto più semplice, non ti resta che seguirla passo dopo passo.
L’apparecchio invisibile: le informazioni utili
L’ apparecchio mobile invisibile non utilizza i tradizionali attacchi fissi e fili metallici, ma allinea i tuoi denti con una serie di mascherine invisibili e rimovibili, create su misura in modo da essere perfettamente aderenti e confortevoli.
Ogni mascherina deve essere indossata per un numero di giorni prestabiliti (variano in base a ogni caso clinico) per passare in un secondo momento alla mascherina successiva. Man mano che si sostituiscono le mascherine, i denti si spostano fino al raggiungimento della posizione desiderata.
La mascherina invisibile, ovvero l’apparecchio trasparente per i denti, è una soluzione comodissima per sostituire l’apparecchio fisso, laddove ciò sia possibile. Tuttavia l’apparecchio trasparente per i denti, senza le cure necessarie, può diventare un ricettacolo di batteri e accumuli di tartaro al suo interno. Ed ecco che sorge spontanea la domanda: come posso pulirlo?
Prima di tutto, ci tengo a dirti che questo tipo di apparecchio trasparente per i denti va sempre pulito prima di essere indossato.
Per una corretta pulizia dello stesso dovrai munirti di uno spazzolino morbido, diverso da quello che usi quotidianamente per la tua igiene orale, con il quale lavare l’apparecchio trasparente e risciacquare con acqua tiepida.
Un’altra soluzione è l’utilizzo di apposite pastiglie per la pulizia. Infine, una particolare attenzione va dedicata alla pulizia del contenitore nel quale riponi l’apparecchio trasparente per i denti.
Qual è il modo giusto per pulire l’apparecchio mobile?
Potresti chiederti che cosa succede se non lo lavi l’apparecchio mobile nel modo giusto. E’ importante parlarne perché la placca batterica, responsabile di carie e problemi alle gengive, si deposita anche sulle superfici.
Rimettere in bocca l’apparecchio sporco dopo aver lavato i denti significa reintrodurre i batteri che hai appena tolto con lo spazzolino.
Inoltre, un apparecchio poco pulito è brutto da vedere e assume un odore ed un sapore sgradevole. Questo è uno dei motivi per cui viene portato di meno, con il risultato di un aumento dei tempi di trattamento.
Come tenerlo pulito in modo corretto
Trovi qui riassunti per punti alcuni semplici consigli da seguire nella quotidianità:
- Se lo togli per più di 5-10 minuti, procedi sciacquando sotto acqua corrente per togliere la saliva accumulata nel corso della giornata;
- Usa un prodotto specifico ed uno spazzolino per dentiere, due volte al giorno (mattino e sera);
- Pulisci a lungo sotto acqua corrente.
- Mentre procedi al lavaggio del tuo apparecchio, fai in modo di non deformarlo. Un buon modo è quello di tenerlo nel palmo della mano. Tieni un fondo d’acqua nel lavandino, o uno straccio bagnato in modo che, se dovesse per caso cadere, l’apparecchio non si possa danneggiare.
Come pulire il bite ortodontinco
Il bite ortodontico va preferibilmente pulito con le pastiglie per pulire questo tipo di apparecchio. In commercio esistono molti prodotti che ti permettono di igienizzare il bite. Come visto per gli altri apparecchi del cavo orale, anche il contenitore del bite deve essere disinfettato. Detto ciò, è buona regola di pulizia del bite quella di spazzolarlo e sciacquarlo, in quanto ciò che pulisce davvero è sì l’azione effervescente delle pastiglie ma anche un’azione meccanica degli spazzolini appositi per pulire gli apparecchi dei denti.