PROTESI FISSA
La carie trascurata è fonte di danni irreversibili per lo smalto dei denti. Spesso, la distruzione del dente è tale da non poter ricorrere ad una semplice ricostruzione. La soluzione? corone protesiche o capsule dentali. Queste permettono di ripristinare la masticazione. Inoltre, le capsule sono utili anche per sostituire denti mancanti, per ripristinare l’estetica dei settori frontali in seguito a traumi o per ovviare a difetti di formazione dei denti stessi.
Caso clinico: nelle foto un caso di sostituzione di vecchi restauri incongrui su due incisivi centrali superiori. La vecchia capsula in metallo-ceramica e il vecchio restauro in composito sono stati sostituiti da due capsule in zirconio-ceramica.
Le corone protesiche sono realizzate in laboratorio al microscopio, sulla base di impronte di precisione prese in studio, con diversi materiali che l’odontoiatra seleziona a seconda del caso clinico. I materiali più utilizzati sono la zirconio-ceramica e il disilicato di litio. A volte, possono essere utilizzate leghe metalliche e ceramica, altre leghe auree, sempre con rivestimento in ceramica. Le capsule vengono cementate sulla porzione residua di dente o possono essere utilizzate al di sopra degli impianti in titanio per sostituire denti persi.