ENDODONZIA
Che cosa significa “devitalizzare” un dente?

Se una carie danneggia un dente in profondità, nervo (polpa), è necessaria una “devitalizzazione” (terapia canalare o endodonzia). I batteri responsabili sono causa di una infiammazione e il paziente prova dolore, sente il dente “battere” e i sintomi possono estendersi ai denti contigui ma anche all’occhio o all’orecchio. Si determina, così, un quadro clinico chiamato “pulpite”. Si deve allora eliminare il tessuto infetto e la devitalizzazione permette di pulire, disinfettare e otturare lo spazio del dente occupato dalla polpa infetta.
Altre volte la carie distrugge la polpa in maniera lenta e silente e il paziente può non accorgersi del danno. In questi casi, l’infezione può invadere sia le radici del dente sia infiammare i tessuti intorno al dente (osso e legamento parodontale) e culminare in un “ascesso“. A volte asintomatico, spesso si presenta con gonfiore della parte lesa, sensazione di dente allungato, dolore alla pressione e alla masticazione. Anche in questo caso la terapia canalare è la soluzione.
Che cosa è un “granuloma”?
Il termine Granuloma descrive una lesione infiammatoria con prevalenza di cellule “granulociti”. Una carie che attacca la polpa può poi generare un granuloma a livello delle radici. Tali lesioni, se ignorate, possono originare cisti.Un granuloma si manifesta, in una lastra, come una pallina nera in corrispondenza delle radici dei denti: la terapia consiste nel debellare l’infezione dall’interno del dente con una devitalizzazione.A volte, denti molto compromessi, in presenza di grandi granulomi, possono richiedere l’estrazione. La guarigione è un processo lento e spontaneo, supportato da terapie mirate. Tuttavia, l’intervento precoce è sempre la soluzione migliore.
Guarigione di una grande lesione infiammatoria
Esteso granuloma di origine endodontica.
Qui sotto, le lastre di un incisivo centrale inferiore degenerato in necrosi in seguito a un trauma. La paziente è una donna di 35 anni. La parte nera intorno alla radice del dente è un enorme granuloma. Il Dott. Emiliani ha eseguito una terapia canalare rimuovendo il tessuto necrotico dall’interno del dente. I sintomi dolorosi sono spariti nell’arco di 48 ore, la guarigione della lesione ha richiesto 12 mesi ma il processo riparativo è avvenuto al 100% con l’ausilio di un unico intervento.
